Attualità
- Dettagli
- Scritto da Beatrice Carnevale
- Visite: 820
Siamo in videolezione. Ora di latino, prima ora.
La professoressa sta spiegando. Qualcuno ha la videocamera spenta, un altro fa colazione ancora con gli occhi stanchi, un altro ancora è sul letto con lo sguardo perso a seguire la lezione. Io sdrammatizzo leggendo un messaggio scritto al Presidente del consiglio, Giuseppe Conte. La professoressa ride, sa che voglio solo evitare di pensare alla situazione terribile che stiamo vivendo.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Visite: 572
CORDOGLIO DEL PRESIDE DEL LICEO CLASSICO TELESIO DI COSENZA, PROF. ANTONIO IACONIANNI, PER LA MORTE DEL PROF. CONFORTI: “DA OGGI LA CITTA’ DI COSENZA E’ ORFANA DI UN GRANDE INTELLETTUALE!”
04 agosto 2020 – Il Dirigente del Liceo Classico ‘Telesio’ di Cosenza, ing. *Antonio Iaconianni*, appresa la scomparsa del prof. Leopoldo Conforti, presidente dell’Accademia Cosentina e già illustre docente di latino e greco del Liceo, ha affermato:
- Dettagli
- Scritto da Lavinia Tatu
- Visite: 881
Cos'è la felicità?
Tempo fa, a scuola, la nostra professoressa di Latino e Greco ci ha chiesto cosa fosse per noi la felicità.
La mia risposta è stata:
- Dettagli
- Scritto da Marianna Crocco
- Visite: 1286
16 APRILE: GIORNATA MONDIALE CONTRO LA SCHIAVITÙ MINORILE
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Turano
- Visite: 666
FLASHMOB CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Siamo nel mezzo di una marea crescente di nazionalismo, supremazia bianca, fascismo, tirannia, odio e paura degli immigrati, misoginia, femminicidio, omofobia, transfobia, avidità corporativa e distruzione del clima.
- Dettagli
- Scritto da Francesca Canestrino
- Visite: 7786
IL PERICOLOSISSIMO VIRUS DEL RAZZISMO
Manzoni ne I Promessi Sposi racconta che, durante la peste del 1630, alcuni individui, chiamati “untori”, venivano accusati di aver provocato la peste e di favorirne il contagio. Le false accuse, alimentate dall’ignoranza, facevano sì che gli untori venissero perseguitati, torturati e uccisi.
- Dettagli
- Scritto da Christine Foti
- Visite: 672
Jumelage avec le Lycée Français de la ville de Djibouti
dans la République de Djibouti (Afrique).
8 élèves de la Section européenne 4A europeo, 3A europeo et de la Section Classique 5E et 4A accueilleront à Cosenza leurs correspondants de la Section Européenne du lycée français de Djibouti du 20 au 30 mars 2020.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Pedretti
- Visite: 1202
INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
Il Dirigente Scolastico, insieme ai ragazzi della classe V E, scopre la targa "Pietra d'inciampo" per celebrare la Giornata della Memoria
In un mondo in cui ci si riconosce in base allo username di Instagram, che cosa significa avere un numero sulla pelle?
"Quel numero tatuato 75190, lo porto con onore perché è la vergogna di chi lo ha fatto." La senatrice Liliana Segre, sopravvissuta all'Olocausto, rispose così alla domanda di un giornalista televisivo che le aveva chiesto se avesse mai pensato di coprirlo o rimuoverlo.
- Dettagli
- Scritto da Simone Catizone
- Visite: 787
QUATTRO RAGAZZI DEL TELESIO A STRASBURGO PER IL PRIMO HACKATON INTERNAZIONALE SUI DIRITTI UMANI
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Turano
- Visite: 1438
"Ho la paura della perdita della democrazia, perché io so cos’è la non democrazia. La democrazia si perde pian piano, nell’indifferenza generale, perché fa comodo non schierarsi, e c’è chi grida più forte e tutti dicono: ci pensa lui."
Liliana Segre
Il fatto che in un paese come il nostro, che si professa avanzato e tollerante, si giunga a muovere pesanti insulti antisemiti nei confronti di Liliana Segre,